Il giovane e promettente corridore basco, figlio del leggendario Joseba Beloki, fa il salto nel professionismo con il team EF Education - EasyPost

Dopo due anni nella categoria juniores e a soli 18 anni, diventa un altro dei ciclisti prematuri a fare il passo verso l'élite del ciclismo, il gruppo del World Tour.
Markel ha imparato il mestiere fin da bambino, a casa sua. Suo padre, Joseba Beloki, un punto di riferimento nella storia del ciclismo spagnolo, ha condiviso con lui cosa significa essere un ciclista professionista.

Crediti: Sirotti
La sua ultima stagione da juniores nella Samuel Sánchez MMR-Academy, vincendo in diverse delle più importanti gare nazionali, lo ha proiettato ai massimi livelli del ciclismo. Tuttavia, Markel è cauto e sa che sarà una nuova tappa di lavoro e di apprendimento.
"Il mio obiettivo in questo momento è quello di migliorare. So di essere troppo giovane per il World Tour, ma questa squadra mi darà l'opportunità di migliorare poco a poco".

Siamo molto orgogliosi di vedere lo sforzo dei nostri giovani ciclisti, il loro impegno e la loro disciplina. Valori che vengono trasmessi dall'accademia e che forgiano stelle come Markel.